Campo Felice (AQ), Ski Raid delle Rocche-Trofeo Piergiorgio Desiati (15-01-2014)
All’ombra di una fantastica luna e con una temperatura di qualche grado sotto lo zero si è svolto nel bacino sciistico di Campo Felice (AQ) lo “ski raid delle rocche”, Trofeo Piergiorgio Desiati, quinto appuntamento dello Skialpdeiparchi (www.skialpdeiparchi.it). La competizione egregiamente organizzata dalla Scuola Sci le Rocche con il coordinamento di Matteo Franceschi ha visto 53 partenti tra uomini e donne, su un circuito...
ContinuaOvindoli (AQ): 3° e 4° Appuntamento dello Skialpdeiparchi
Nello scorso week end la stazione sciistica di Ovindoli Monte Magnola ha ospitato la terza e quarta tappa dello skialpdeiparchi, la “Monte Magnola Night Race” e l’”Appenninismo Ski Raid” Una due giorni intensa che ha visto la partecipazione di oltre 100 atleti che hanno unito geograficamente le Alpi al cuore dell'Italia. Nella due gare, di cui la prima gemellata con il Dolomiti sotto le stelle, si sono cimentati partecipanti...
ContinuaVertical per la vita, è iniziato lo skialpdeiparchi!
http://snowpassion.lastampa.it/news/vertical-vita-campo-felice-aq-iniziato-ski-alp-parchi-vittorie-raffaele-adiutori-giovanna-galeo
ContinuaCampionato Italiano Scialpinismo – Torgnon (AO)
Sabato 14 dicembre sui pendii Valdostani di Torgnon (AO) (Valtournenche) sotto lo sguardo del Cervino si è segnata la storia dello scialpinismo Abruzzese e più in generale dello scialpinismo Appenninico. Nel campionato italiano di categoria l'atleta Carlo Colaianni (classe 1997) di San Felice d'Ocre (AQ) portacolori dello sci club Gran Sasso Piana di Navelli, supportato dal club Trentino Bogn da Nia e da Live Your Mountain, è...
ContinuaMonte Ocre Vertical Event (27-10-2013)
In una giornata mite e soleggiata si è svolto a San Felice d’Ocre il primo Monte Ocre Vertica Event (MOVE) memorial Davide Cerini. La gara promozionale di corsa in montagna sul suggestivo percorso di 6km di sola salita per un dislivello positivo di 1000m ha visto una buona partecipazione di atleti e pubblico. Il sentiero (antico percorso di collegamento naturale tra i territori di Ocre e Lucoli) ha visto la presenza di più di 100...
Continua