INTERAS TRAIL: Pianola 14.09.2025
A meno di 3km dal centro del città dell’Aquila, capitale dell’Appennino, venite a scoprire la splendida rete di sentieri che parte dalla frazione di Pianola.
Un evento unico di promozione del territorio, totalmente gratuito con escursione guidata, gara trail e trekking liberi.
Degustazione in quota e vista mozzafiato della conca Aquilana.
LOGISTICA
Ore 09.30 partenza passeggiata
Ore 10.00 partenza trail competitivo
Ore 13.oo Pranzo e Premiazioni
PERCORSO TRAIL
A partire dalla piazza del paese fin verso le alture del gruppo monte ocre – monti di bagno e rientro in paese dopo circa 15 km e 1000 di D+
Si percorre la salita che, attraversando il paese raggiunge la storica chiesa di San Rocco. Qui si abbandonano i sanpietrini per guadagnare la salita sterrata, che attraversando il bosco in diagonale arriva fino alla Solagna di Castiglione, sede di un antico castello del quale ora non restano che rare tracce. Qui ci sarà il ristoro e il giro di boa della passeggiata. Gli atleti proseguono a salire e attraversato uno stazzo pastorale e costeggiato un rifugio, intraprendono la tecnica discesa della Madonna delle Canale, cappelletta votiva incastonata nella roccia, teatro di molti pellegrinaggi per le popolazioni locali.
La veloce discesa richiede molta attenzione per via di grosse rocce sulle quali più che correre bisogna letteralmente balzare e termina con l’inizio del sentiero per la Big Bench.
Il sentiero, da poco riscoperto e riportato alla luce con un eccellente lavoro dall’associazione Cammina nel Sole, sale zigzagando nel fresco bosco, esce sul piccolo colle pelato di Monte Cocuruzzo, si rituffa per un breve tratto nella pineta e prosegue il suo percorso fino alla sommità di Pesco Croce(1474 m s.l.m).
Da qui comincia la lunga ma veloce discesa che, attraverso il Fossato di Fonte Machè, raggiunge nuovamente la Solagna di Castiglione; il sentiero prosegue verso sinistra (nord-ovest), con rapidi saliscendi a volo d’aquila tra la Conca Aquilana e la Piana di Roio. Arrivati al Vado di Pianola, girando a destra, ci si immerge nel bosco sovrastante la fossa sede dello storico Presepe Vivente di Pianola e con una ripida e tecnica discesa (attenzione soprattutto al single track iniziale) si fa rientro in paese, si attraversa Via della Montagna con i suoi numerosi scalini per poi tagliare il traguardo posto nel medesimo punto presso Piazza Amadio Lepidi, balcone con vista stupenda su tutta la Conca Aquilana.
PERCORSO CAMMINATA CON ACCOMPAGNATORE
Stessa parte iniziale nella splendida pineta di Pianola fino all’uscita dal bosco dove ci sarà il punto ristoro, di qui rientro in paese sullo stesso tracciato di salita, per un totale di circa 6km e 300 m di D+. Per i minori, oltra i 6 anni possono partecipare accompagnati dai genitori solo se abituati a percorrere distanze e dislivelli similari.
REGOLAMENTO INTERAS TRAIL 2025
PERNOTTAMENTO STRUTTURE CONVENZIONATE
Contatti
IGOR ANTONELLI / igor@liveyourmountain.com / +39 340 789 4800